Burro con Tartufo d'estate
Grassi lattieri 78% (82% su burro)
Conservazione
Fresco Conservare a + 4/6°C
Conservare in frigo e consumare entro 7 gg.
Modalità di preparazione
Ottimo nelle paste, per la fonduta e i patè, su crostini di pane oppure aggiunto a riccioli sulle classiche uova al tegamino. Per utilizzare al meglio il prodotto si consiglia di usare 20 g di Burro con Tartufo d'estate a persona.
Ricette
Le nostre Ricette
(dosi per 4 persone)
Fagottini di speck al Valcasotto Occelli e burro con tartufo d'estate
8 fette di speck, 4 fette di Valcasotto, Burro con Tartufo d'estate, 100 g funghi champignon, 1/3 di spicchio d'aglio, vino bianco, olio.
Dorate l'aglio con l'olio e aggiungete i funghi affettati, il vino e cuocete per 20'. Aggiungete 1 cucchiaio di Burro con Tartufo d'estate. Frullate i funghi e unite il formaggio a cubetti. Mettete su 2 fette di speck una cucchiaiata di ripieno. Chiudete i fagottini e infornate per 10 minuti a 200°.
Le nostre Ricette
(dosi per 4 persone)
Fiori di zucca al vapore e burro con tartufo d'estate
4 fiori di zucca, 2 uova, 50 g di mollica di pane, sale, Burro con Tartufo d'estate Beppino Occelli, 50 g di Valcasotto Beppino Occelli.
Lavate i fiori di zucca e togliete il pistillo, facendo attenzione a non rompere il fiore. In una ciotola mettete le uova, il sale, la mollica sbriciolata e il formaggio Valcasotto tagliato a dadini. Amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Con un cucchiaino riempite i fiori di zucca con l'impasto. Cucinate i fiori di zucca al vapore per circa 15'. A cottura terminata trasferiteli su un piatto e versateci sopra il Burro con Tartufo d'estate.
Marketing prodotto
La ricetta originale di Beppino Occelli prevede la lavorazione del burro con l'aggiunta di Tartufo d'estate in pezzi ed in quantità assolutamente straordinarie (6%) con l'esclusione totale di qualsiasi aroma artificiale. Ottimo nelle paste, per la fonduta e i patè, il Burro con Tartufo d'estate” può essere spalmato semplicemente su crostini di pane per un antipasto gustoso e prelibato oppure aggiunta a riccioli sulle classiche uova al tegamino, prima di portarle in tavola.