Marketing prodotto
Un abbinamento ricercato e armonico. Quello tra il gusto leggermente acidulo della frutta e le note dolci del cioccolato bianco pregiato.
Copertura
Cioccolato Bianco Pregiato - una copertura spessa e croccante di cioccolato bianco pregiato.
Impasto
Cranberry Semicanditi - brillanti e delicati danno sapore e morbidezza all'impasto.
Impasto
Cioccolato Bianco Pregiato in Pezzi - si scoglie nell'impasto, dolcemente a contrasto con le note lievemente acidule dei cranberry.
Decorazione
Cranberry Disidratati - gemme preziose che valorizzano la copertura di cioccolato.
Impasto
Cranberry Disidratati - interi, dal gusto intenso e aromatico.
Nell'impasto morbidissimo: un mix di cranberry disidratati dal gusto intenso con cranberry semicanditi più delicati e succosi, accompagnati dalla dolcezza del cioccolato bianco pregiato in pezzi.
La passione per la frutta rossa disidratata e lievemente candita, che conserva intatta l'essenza del frutto esaltandone il sapore, si fonde con il candore del cioccolato bianco pregiato.
La sofficità della pasta secondo il metodo Tre Marie: tre giorni di lievitazione lenta. L'uso del lievito "madre", otto ore per farla raffreddare naturalmente. A completare l'opera una copertura ricca e croccante di cioccolato bianco pregiato. Decorata da una cascata di cranberry disidratati in scaglie.
Gemme rosse di cranberry brillano nel candore del cioccolato bianco pregiato
Dall'esperienza pasticcera milanese nasce un dolce ricercato e memorabile per una nuova armonia di sapori
Cioccolato bianco pregiato
Che Cos'è. Il cioccolato bianco è ottenuto da burro di cacao (20% minimo), latte e suoi derivati e zucchero. Non contiene polvere di cacao e da questo deriva il suo colore caratteristico.
Caratteristiche. Il cioccolato bianco pregiato è caratterizzato da elevate percentuali di burro di cacao e di latte, per un sapore intenso e una scioglievolezza perfetta.
Abbinamento in Ricetta. Questo ingrediente nobile trova la sua massima espressione in abbinamento ai cranberry semicanditi e disidratati, che ne equilibrano il sapore dolce con le note lievemente acidule a contrasto.
Il cranberry o mirtillo rosso americano
Che Cos'è. E' un arbusto sempreverde di origine nordamericana, molto simile dal punto di vista botanico al nostro mirtillo. Il piccolo frutto è rosso, polposo e aspro. Può essere usato tal quale oppure sottoposto a disidratazione/canditura.
Cranberry Disidratato. Il frutto viene trattato con zucchero e disidratato. Mantiene il suo colore rosso intenso, il tipico gusto acido viene leggermente addolcito.
Cranberry Semicandito. Il frutto viene immerso in uno sciroppo di zucchero e poi sgocciolato. Ha un gusto più dolce, colore brillante e consistenza morbida.Produttore
Il Buono di Milano
Tre Marie è paladina del buono di Milano, un buono legato ai valori della cultura della città a cui appartiene, alla selezione di ingredienti di eccellenza e ad un processo lento e curato che rispetta la tradizione. Lo stile della confezione celebra la galleria, luogo simbolo di Milano vicino alla quale nacque l'antico forno Tre Marie.
Il manifesto del buono
Se non credessimo nel buono, non saremmo cresciuti in mezzo a burro, uova, canditi e uvetta sultanina.
Se non credessimo nel buono, non prenderemmo il nome dall'antica confraternita che offriva farina e pane ai bisognosi.
Se non credessimo nel buono di Milano, non saremmo da sempre fedeli all'autentica ricetta milanese, espressione di una città straordinaria in cui una varietà di cose e di genti si mescola insieme in un unico impasto, come gli ingredienti dei nostri dolci.
Se non credessimo nell'arte di fare bene le cose, non faremmo lievitare per tre giorni i nostri impasti. E non sceglieremmo i migliori ingredienti per realizzare le nostre ricette.
Se non credessimo nell'importanza di un sapore della tradizione, non faremmo un panettone basso e soffice proprio perchè basso e non sforneremmo dolci che attingono al saper fare della nostra marca.
Se non credessimo nei gesti preziosi, non incideremmo la scarpatura a otto punte su ciascuno dei nostri panettoni.
Se non credessimo nell'esperienza, le nostre creazioni non nascerebbero dall'unione delle più rinomate pasticcerie di Milano di inizio novecento.
Se non credessimo nel fare le cose con cura, non faremmo raffreddare i nostri panettoni e le nostre colombe a testa in giù.
Se non credessimo nelle cose pregiate, non avremmo impreziosito il nostro impasto con gemme rare come scorzoni di arance siciliane e cubetti di cedro Diamante.
Se non credessimo nell'importanza del dono, non metteremmo la stessa attenzione che abbiamo per i nostri ingredienti anche nella scelta della confezione.
Se non credessimo nei segreti, non custodiremmo nel cuore del nostro forno, protetto dentro un panno di cotone e stretto in una corda, il lievito "Madre", che dà vita ai nostri impasti.
Se non credessimo nei nostri panettoni e nelle nostre colombe, non metteremmo l'anima nella ricerca di un sapore che riporti alla memoria colori, sensazioni e profumi di festa. E non ti chiederemmo di assaporarlo prendendoti il tuo tempo.
E se non credessimo che il nostri siano i dolci più buoni, non li porteremmo in dono anche alle nostre famiglie.
Per fortuna noi non diamo importanza ai "se" perché il buono che è in noi è una certezza.
I nostri valori
Da sempre per noi il buono è
Nella forma della tradizione: la colomba modellata ad ali spiegate in segno di buon augurio
Nel lievito "Madre", custodito in un panno, da cui ogni giorno preleviamo piccole porzioni
Negli ingredienti di qualità eccellente, selezionati con cura e passione
Nella scelta di canditi pregiati che conservano l'essenza degli agrumi
Nel tocco finale della decorazione: croccanti mandorle intere e bianca granella
Nel rispetto dei tempi del metodo tradizionale, ore e ore necessarie per raggiungere il gusto perfettoSede
Galbusera S.p.A.
Sede legale:
Viale Orobie, 9
23013 Cosio Valtellino (SO)
Stabilimento:
A - via Trentacoste, 5 - 20134 Milano
B - via Giulio Natta - 27010 Vellezzo Bellini (PV)
Italia
Made in Italy